Anniversario della firma di un protocollo di amicizia che, per la prima volta nella storia, ricorda il genocidio di oltre 70 milioni di Popoli Indigeni Nord Americani e dei Lakota Sioux
Anniversario della firma di un protocollo di amicizia che, per la prima volta nella storia, ricorda il genocidio di oltre 70 milioni di Popoli Indigeni Nord Americani e dei Lakota Sioux
Domenica 17 luglio 2022 è andata in onda su canale 5 la puntata di Melaverde dedicata all’allevamento di bisonti di Alessandro Gatti in Umbria, con Alessandro Martire.
Il video dell’intervento di Alessandro Martire a Didacta, la fiera dell’innovazione scolastica, tenuto il 20 maggio 2022.
Florence TV, il canale YouTube della Città Metropolitana di Firenze, ha dedicato un approfondito servizio televisivo a Wolakota 2021, l’evento organizzato da Wambli Gleska per rinsaldare l’amicizia con i Lakota Sioux di Rosebud.
TG2 Storie del 12 dicembre 2021 ha dedicato un lungo servizio alla visita di Moses Brings Plenty e degli altri delegati Lakota presso l’allevamento di bisonti di Alessandro Gatti nel corso delle celebrazioni di Wolakota 2021.
Wolakota 2021 è stato un grande successo di pubblico e ha avuto una ricca copertura mediatica, anche a livello internazionale.
Giovedì 20 maggio 2021, in diretta sulla pagina Facebook di Edizioni L’Età dell’Acquario, Alessandro Martire e la danzatrice del sole Luigina Cossu hanno guidato gli ospiti in un viaggio tra il popolo Lakota.
L’emittente Telestense di Ferrara dedica un lungo documentario in due parti alla collezione di oggetti della tradizione Lakota Sioux di Alessandro Martire, presidente di Wambli Gleska.
Il settimanale regionale di informazione Toscana Oggi pubblica nel numero 8 del 28 febbraio 2021 un’intervista al presidente della nostra associazione, Alessandro Martire.
Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno dedicato una puntata della loro rubrica L’altro-binario a Toro Seduto. Ospite Alessandro Martire.