Civitanova Marche intitola un piazzale cittadino al leader dei Lakhota Sioux Hunkpapa: Thathanka Iyotake – Toro Seduto.
Civitanova Marche intitola un piazzale cittadino al leader dei Lakhota Sioux Hunkpapa: Thathanka Iyotake – Toro Seduto.
La Città Metropolitana di Firenze rinnova il patto con la Nazione Indiana dei Lakota Sioux, una delle più antiche ed affascinanti culture del mondo.
Il nostro socio Alberto Baroncelli ha conseguito la laurea magistrale in Antropologia culturale ed etnologia presso l’Università degli Studi di Bologna con una tesi dal titolo «La sacralità della “visione” presso i Lakota Sioux: indagine sul mondo Spirituale dei Nativi del Nord America»
Una bella intervista al nostro Presidente Alessandro Martire è stata pubblicata sabto 25 febbraio 2023 sulle pagine del quotidiano Il Giornale di Vicenza, a seguito dell’incontro tenuto con gli studenti delle scuole medie Enrico Fermi di Castelgomberto.
Accordo di collaborazione internazionale fra la FIOM/CGIL di Roma, l’associazione culturale Wambli Gleska in favore dei diritti dei popoli nativi e dei Lakota.
Uno scritto di Alessandro Martire tra i contributi del numero in corso di New Observations curato da Mia Feroleto, sui tragici eventi di Wounded Knee del 1890.
Giovedì 12 gennaio, ore 20.20, Rai 3, Alessandro Martire sarà ospite di Pif nella trasmissione Caro Marziano per parlare del suo ruolo di rappresentante dei Lakota di Rosebud e dell’attività di Wambli Gleska.
Il nostro fratello Moses Brings Plenty, nel cast di Yellowstone con Kevin Costner, Wes Bentley e tanti altri grandi attori, è stato intervistato da Us Weekly durante la serata di premiazioni per i Golden Globe Awards 2023.
Regalare un gadget o un libro dell’Associazione aiuta Wambli Gleska a portare avanti i propri progetti di solidarietà.
Anniversario della firma di un protocollo di amicizia che, per la prima volta nella storia, ricorda il genocidio di oltre 70 milioni di Popoli Indigeni Nord Americani e dei Lakota Sioux